SPORT

Juvi Ferraroni: domenica 28 settembre prima trasferta di campionato a Brindisi

Alle 17 il match contro la Valtur dopo l'esordio vincente sull'Unieuro Forlì

Juvi Ferraroni: domenica 28 settembre prima trasferta di campionato a Brindisi

La Juvi Ferraroni ha esordito con una vittoria al PalaRadi contro l’Unieuro Forlì, grazie a una prestazione corale e ai 24 punti di capitan Panni. Coach Bucchi invita però a mantenere concentrazione e umiltà in vista della trasferta a Brindisi contro la Valtur, squadra fisica e tra le favorite per la promozione in A1.

La vittoria contro Unieuro Forlì

La Juvi Ferraroni ha subito regalato una soddisfazione ai propri tifosi. Nella gara di esordio al PalaRadi si è imposta sabato scorso sull’Unieuro Forlì, compagine di valore candidata al passaggio in serie A1. Gli oroamaranto hanno giocato “di squadra” con carattere e determinazione e questo lo si è notato nei momenti più difficili della disputa. Uno di questi è stato quando il play titolare Garrett si è caricato di falli ed è stato costretto a sedersi in panchina. Gli è subentrato capitan Panni che è stato un grande trascinatore e realizzatore di ben 24 punti oltre a dettare i tempi in attacco. La difesa ha retto bene la forza d’urto degli esperti avversari che hanno provato senza riuscirci a prendere in mano le redini del comando.

Trasferta a Brindisi

Ora per il sodalizio di coach Bechi è in programma la prima trasferta. Si terrà domenica 28 settembre 2025 alle 17, al PalaPentassuglia di Brindisi contro la Valtur. I pugliesi hanno avuto la meglio abbastanza nettamente su Ruvo di Puglia e sono anch’essi inseriti nel gruppo delle favorite per approdare alla A1. Il sempre pignolo e molto pretendente coach Piero Bucchi si è mostrato soddisfatto per il successo esterno nel derby regionale ma al tempo stesso chiede di rimanere molto concentrati e non esaltarsi troppo per il largo successo. Bisogna mantenere la pelle dura ed evitare qualche pausa accusata anche durante la partita. Restare umili e con i piedi per terra.

Una peculiarità fisica del roster brindisino è sicuramente la fisicità. Poche squadre in A2 possono presentare in quintetto giocatori della stazza di Radonjic, Esposito e Vildera e non a caso coach Bucchi ha subito deciso che era questo il punto su cui puntare per indirizzare la partita sui binari giusti. I tre sono praticamente devastanti Vildera per punti e rimbalzi. Esposito in azioni sulla linea dei tre punti di tre punti e Radonjic per aprire ulteriormente la difesa avversaria e giocare con i compagni negli “1vs1” in post con spazio e senza temere raddoppi. Altri giocatori di una certa pericolosità anche Miani, Copeland, Cinciarini, Maspero e Mouaha.

La Juvi Ferraroni sarà chiamata ad una prestazione molto rocciosa e compatta in difesa e precisa in attacco sperando di avere una crescita dei suoi punti di riferimento in particolare Garrett e Mcconico.

Marco Ravara