ATTUALITÀ

Cremona ospita il primo Festival della Salute: una giornata per stare bene

Laboratori, incontri e attività gratuite per promuovere la prevenzione, il benessere e la cura della persona. Un evento pensato per tutta la comunità

Cremona ospita il primo Festival della Salute: una giornata per stare bene

Sabato 20 settembre 2025, dalle 10 alle 18, il Parco delle Colonie Padane di Cremona si trasformerà in un grande spazio dedicato alla prevenzione, al benessere e alla cura della persona. È la prima edizione del Festival della Salute, promosso da ASST Cremona in collaborazione con ATS Val Padana, Comune e Provincia di Cremona, con il patrocinio di numerosi ordini professionali sanitari.

Una giornata pensata per la comunità, che mette al centro la salute del corpo e della mente attraverso laboratori, incontri, esperienze e attività per tutte le età.

Un ricco programma per tutti

Il Festival propone un percorso multidisciplinare che tocca temi quotidiani come alimentazione, salute mentale, attività fisica, ambiente, lavoro e relazioni sociali. Si parte alle ore 10 con la cerimonia di apertura, alla presenza delle istituzioni locali e dei vertici sanitari.

Attività per bambini nel Parco delle Colonie Padane

Tra le aree tematiche:

  • Spazio Bla Bla: conversazioni con esperti e giornalisti su servizi di prossimità, case di comunità, volontariato, politiche giovanili e benessere sul lavoro.
  • Amo il mio mondo: laboratori ecologici e attività all’aperto per bambini e famiglie, dal giardinaggio alle fiabe sotto gli alberi.
  • Mangio sano, Pensieri leggeri, Corpo libero: sezioni dedicate al movimento, alla nutrizione consapevole, alla salute mentale e alla prevenzione.
  • A tu per tu: incontri con volontari e specialisti, screening gratuiti e informazioni su patologie e stili di vita.
Ezio Belleri

Puntare sulla prevenzione significa farlo insieme: medici di famiglia, specialisti, cure domiciliari, terzo settore, volontariato e persone comuni – Ezio Belleri, direttore generale di ASST Cremona – Il Festival, infatti, coinvolge moltissimi servizi e operatori e li mette in connessione. Nonostante le note difficoltà che il sistema sanitario si trova a fronteggiare, come l’invecchiamento della popolazione, la carenza dei medici e la gestione dei tempi di attesa, questa iniziativa mostra diverse realtà sanitarie e socio sanitarie, tutte molto attive e presenti sul territorio: un valore da alimentare e preservare per l’intera comunità – aggiunge Belleri.

Ringrazio tutte le persone che con impegno e passione hanno reso possibile la realizzazione del Festival della Salute; le istituzioni, gli ordini delle professioni sanitarie e tanti partner che hanno sostenuto l’iniziativa. Il 4 ottobre si replica a Casalmaggiore in Piazza Garibaldi e nel Parco Po”.

Giorgio Scivoletto

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche Giorgio Scivoletto, direttore socio sanitario:

“Abbiamo scelto di andare sul territorio e incontrare tutta la comunità  perché i servizi che eroghiamo appartengono alla comunità stessa. Questa prima edizione del Festival ha tre punti di forza: promuovere la salute, creare socializzazione e fare vera comunità. Esserci significa fare esperienza diretta di cosa vuol dire fare prevenzione, attraverso le attività proposte”.

Michela Marieschi

“Sarà una giornata all’insegna della natura, delle persone, dello sport e dell’alimentazione”

Ha spiegato Michela Marieschi, referente del Servizio Prevenzione e promotrice dell’iniziativa. Dal Pedibus dei nonni alle passeggiate lungo il fiume, dai laboratori di cucina sana agli spazi dedicati alla salute mentale, ogni attività è pensata per stare bene.

“Si viene al Festival per prendersi cura di sé, in modo semplice e condiviso”.

Info e dettagli

Appuntamento al Parco delle Colonie Padane di Cremona, sabato 20 settembre 2025, dalle 10.00 alle 18.00. Ingresso gratuito per tutta la giornata, in caso di maltempo l’evento sarà annullato. Il programma completo è disponibile sul sito di ASST Cremona.

Locandina