ANNO SCOLASTICO 2025-26

Si torna sui banchi: “Agli studenti auguro di coltivare curiosità e passione per la conoscenza”

Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Cremona, Imerio Chiappa, invita studenti, docenti e famiglie a vivere insieme un anno di crescita culturale e valori condivisi

Si torna sui banchi: “Agli studenti auguro di coltivare curiosità e passione per la conoscenza”

Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, Imerio Chiappa, inaugura l’anno scolastico 2025-26 con un saluto a studenti, famiglie e personale scolastico, sottolineando l’importanza della scuola come luogo di crescita culturale e valori condivisi.

Si torna sui banchi

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025-26, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, Imerio Chiappa, ha rivolto un caloroso saluto a tutto il personale scolastico, agli studenti e alle famiglie della provincia.

“Ogni nuovo anno porta con sé entusiasmo, aspettative e sfide: affrontiamole insieme con spirito di collaborazione e fiducia reciproca”, ha sottolineato Chiappa.

La scuola come punto di riferimento

Il Dirigente ha ricordato l’importanza della scuola come luogo di incontro, confronto e costruzione di saperi, competenze e valori condivisi.

“La scuola rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la crescita culturale e civile del nostro territorio”, ha evidenziato, sottolineando il ruolo essenziale degli istituti nella vita della comunità.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a dirigenti scolastici, docenti e personale ATA, la cui professionalità e dedizione garantiscono ogni giorno il funzionamento delle scuole. La loro attività, ha ricordato Chiappa, è essenziale per assicurare un percorso educativo di qualità.

Famiglie e studenti

Alle famiglie, il Dirigente ha rivolto l’augurio di partecipare con serenità al percorso educativo dei propri figli, ricordando come la collaborazione dei genitori rappresenti una risorsa preziosa per l’intera comunità scolastica.

Agli studenti auguro di coltivare curiosità, passione per la conoscenza e capacità di guardare al futuro con coraggio e responsabilità”, ha dichiarato Chiappa, invitandoli a vivere l’esperienza scolastica come occasione di crescita personale e collettiva.

La collaborazione con il territorio

Infine, un pensiero speciale è stato riservato agli enti locali, alle associazioni e a tutte le realtà del territorio che sostengono le scuole e rafforzano il legame tra educazione e comunità.

Con queste parole, Imerio Chiappa ha dato il via ufficiale a un nuovo anno scolastico, auspicando a tutti buon lavoro e una stagione di successi e soddisfazioni.