All’ASST Crema si terrà un laboratorio di bellezza gratuito per donne in terapia oncologica. L’iniziativa, tra skincare e make-up, offre supporto emotivo e momenti di condivisione, favorendo autostima, benessere e speranza durante il percorso di cura.
Laboratorio di bellezza per donne in terapia oncologica
Lunedì 22 settembre 2025, dalle 10:00 alle 12:00, l’ASST Crema ospiterà un laboratorio di bellezza dedicato alle donne in terapia oncologica, promosso dall’associazione La forza e il sorriso Onlus. L’iniziativa, completamente gratuita, è patrocinata da Cosmetica Italia, l’Associazione nazionale imprese cosmetiche di Federchimica, e si ispira al programma internazionale Look Good Feel Better, nato negli Stati Uniti nel 1989 e oggi presente in 27 Paesi.
Dal 2008 a Crema, più di 330 donne hanno partecipato a oltre 100 incontri, momenti preziosi di ascolto, condivisione e rinascita personale. L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con la Struttura Complessa di Oncologia di ASST Crema, che offre una presa in carico clinica globale, affiancata dal servizio di Psiconcologia, pensato per supportare emotivamente i pazienti e aiutarli a gestire lo stress e gli effetti della malattia.
La forza del sorriso e della condivisione
“Essere presenti sul territorio cremasco al fianco di ASST Crema è motivo di grande soddisfazione», spiega Paolo Braguzzi, presidente de La forza e il sorriso Onlus. «Offrire gratuitamente questo servizio significa dare un segnale concreto di vicinanza e sostegno. Nei nostri incontri le donne imparano a riscoprirsi e a guardarsi allo specchio con nuova forza: quella che nasce dal sentirsi accolte e valorizzate. Ogni gesto di cura diventa una scintilla capace di riaccendere fiducia, autostima e speranza”.
Braguzzi sottolinea anche il ruolo fondamentale dei volontari e della collaborazione con ASST Crema: “Grazie a questo impegno possiamo continuare a portare sorrisi e consapevolezza alle partecipanti, attenuando gli effetti che la malattia tende a oscurare”.

Un messaggio di speranza
Anche il direttore generale di ASST Crema, Alessandro Cominelli, accoglie con entusiasmo l’iniziativa:
“Il laboratorio non offre solo un servizio estetico, ma anche un messaggio di speranza. La malattia oncologica mette a dura prova corpo e spirito: sentirsi accolte e valorizzate contribuisce in maniera significativa al benessere psicologico delle pazienti. Questo progetto, attivo da oltre 15 anni, è un esempio concreto di percorso di cura umanizzato, che rafforza il legame tra ospedale e territorio”.

Come funziona il laboratorio di bellezza
I laboratori prevedono gruppi di 4-6 donne, guidate da beauty coach volontari e supportate da psicologi. Durante le due ore di incontro, le partecipanti apprendono consigli pratici per gestire gli effetti collaterali delle terapie oncologiche, con tecniche di skincare e make-up. Al termine, ogni donna riceve una beauty bag con prodotti cosmetici da utilizzare autonomamente a casa.
L’iniziativa, oltre a favorire benessere e autostima, sottolinea il valore sociale del cosmetico, offrendo alle donne strumenti concreti per ritrovare femminilità e sicurezza.
I numeri de La forza e il sorriso:
- Attiva dal 2007
- 58 strutture ospitanti sul territorio nazionale
- 40 imprese cosmetiche sostenitrici
- Oltre 5.200 laboratori svolti
- Più di 25.000 donne coinvolte
- 500 volontari tra consulenti di bellezza e personale ospedaliero
Per maggiori informazioni e iscrizioni visita il sito www.laforzaeilsorriso.it