ATTUALITA'

Controlli sulla filiera ittica: attività congiunta Capitaneria di Porto di La Spezia e ATS Val Padana

Il Comandante della Capitaneria di Porto di La Spezia incontra il Distretto Veterinario dell’ATS Val Padana: "Collaborazione fondamentale per tutelare salute e Made in Italy"

Controlli sulla filiera ittica: attività congiunta Capitaneria di Porto di La Spezia e ATS Val Padana

Il Contrammiraglio Alberto Battaglini, Comandante della Capitaneria di Porto di La Spezia, ha visitato il Distretto Veterinario di Cremona dell’ATS Val Padana per ringraziare della collaborazione nei controlli sulla filiera ittica: “Collaborazione fondamentale per tutelare salute e Made in Italy”

Contrammiraglio Battaglini a Cremona

Martedì 9 settembre 2025 il Contrammiraglio Alberto Battaglini, Comandante della Capitaneria di Porto di La Spezia, ha fatto tappa a Cremona per una visita istituzionale presso il Distretto Veterinario dell’ATS Val Padana.

Ad accoglierlo il direttore del Distretto, Giorgio Grandi, insieme al dottor Andrea Chittò, responsabile dell’Ispezione degli alimenti di origine animale, e al dottor Pierpaolo Griffini, direttore del settore complesso sugli impianti di macellazione e One Health.

Controlli sulla filiera del pesce

La visita si inserisce a conclusione di una serie di controlli effettuati sul territorio nel comparto ittico: pescherie, ristoranti, supermercati e centri di distribuzione. Un’attività corale che ha coinvolto la Capitaneria di Porto, il Dipartimento Veterinario guidato da Vincenzo Traldi, il Distretto di Cremona diretto da Giorgio Grandi e il Servizio di Igiene, Alimenti e Nutrizione coordinato da Cristina Somenzi.

Tutela del consumatore

L’Ammiraglio Battaglini ha sottolineato come le verifiche abbiano permesso di approfondire diversi aspetti: condizioni igienico-sanitarie, rispetto delle normative, tracciabilità, conservazione ed etichettatura dei prodotti.

Un’attenzione che ha duplice valore: garantire la salute del cittadino e difendere la qualità del Made in Italy, contrastando possibili frodi ai danni dei consumatori.

Il riconoscimento

Per celebrare la collaborazione, Battaglini ha consegnato al Distretto Veterinario di Cremona il “crest” della Capitaneria di Porto di La Spezia, stemma araldico simbolo di riconoscenza e amicizia istituzionale.

One Health

Durante l’incontro è emerso con forza il principio di One Health, che mette in relazione la salute umana, animale e ambientale. Un approccio, ha ribadito l’Ammiraglio, indispensabile per affrontare sfide globali come zoonosi, resistenza agli antibiotici, sicurezza alimentare e conseguenze delle crisi ambientali.