CRONACA

Maxi-sequestro di cannabis a Cremona: due arresti grazie a una segnalazione anonima

La Polizia di Stato individua oltre tre chili di droga in un appartamento: fondamentale l’app YouPol per l’avvio dell’operazione

Maxi-sequestro di cannabis a Cremona: due arresti grazie a una segnalazione anonima

La Polizia di Stato di Cremona ha arrestato due uomini già noti alle forze dell’ordine, trovati in possesso di oltre tre chili di cannabis nascosti in casa. L’operazione è nata da una segnalazione anonima tramite l’app YouPol, confermando l’efficacia dello strumento nella lotta allo spaccio.

(Immagine di copertina: foto di archivio)

Due arrestati

Un intervento mirato della Polizia di Stato di Cremona ha portato all’arresto di due cittadini italiani, entrambi già noti alle forze dell’ordine. All’interno della loro abitazione, gli agenti hanno rinvenuto più di tre chilogrammi di cannabis suddivisi in confezioni pronte per lo spaccio sul mercato locale.

La segnalazione anonima

A far scattare l’indagine è stata una segnalazione anonima, inviata tramite l’applicazione YouPol, lo strumento digitale che consente ai cittadini di comunicare in tempo reale con la Polizia. Dopo i primi accertamenti, una pattuglia della Squadra Volante ha raggiunto l’indirizzo segnalato e ha eseguito una perquisizione approfondita.

Tre chili di droga in casa

All’interno dell’appartamento, situato nella periferia cittadina, gli agenti hanno trovato buste e contenitori occultati in vari punti della casa. Il quantitativo complessivo superava i tre chilogrammi, con confezioni singole che in alcuni casi oltrepassavano il chilo. Per i due uomini è scattato l’arresto con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio di rilevante entità.

Portati in carcere

Dopo le procedure di rito, i due arrestati sono stati condotti in carcere e restano a disposizione dell’autorità giudiziaria, che nei prossimi giorni valuterà la convalida del fermo.

YouPol, strumento in crescita

L’episodio conferma l’utilità di YouPol come strumento di collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Non si tratta di un caso isolato: già nei mesi scorsi, grazie a una segnalazione via app, la Polizia aveva arrestato uno spacciatore e sequestrato oltre 130 grammi di hashish.

L’app YouPol, realizzata dalla Polizia di Stato, è uno strumento gratuito e disponibile per tutti, semplice e sicuro. Permette di inviare segnalazioni, anche in forma anonima, con la possibilità di allegare video, audio, immagini e testo.

Suggerimenti per utilizzare al meglio l’applicazione:

  • descrivere l’episodio in modo dettagliato, indicando il luogo, l’orario e le persone coinvolte;
  • se possibile, inviare un video, un audio, un’immagine o un testo che descrivano l’episodio;
  • se si effettua la segnalazione in forma anonima, è importante fornire informazioni che possano aiutare la Polizia a identificare l’episodio.

Nei casi più urgenti, sempre tramite un pulsante dell’app, è possibile chiamare direttamente il N.U.E. 1 1 2 o, dove non presente, il 113 della Questura. L’applicazione è disponibile per i dispositivi Ios e Android.