CRONACA

Lavoratori in nero e assenza delle norme di sicurezza, chiuso ristorante a Cremona

Elevata anche una sanzione di 5mila euro

Lavoratori in nero e assenza delle norme di sicurezza, chiuso ristorante a Cremona
Pubblicato:

A Cremona un ristorante è stato chiuso dall’Ispettorato del Lavoro dopo il ritrovamento di tre dipendenti in nero e gravi carenze di sicurezza. Controlli anche nel Mantovano, dove un bar è stato sospeso per impiego irregolare di manodopera.

Controlli nei settori di ristorazione

Nemmeno nelle settimane centrali di agosto si è fermata l’attività di vigilanza dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Mantova-Cremona. Gli ispettori hanno concentrato le verifiche soprattutto nel settore della ristorazione e della ricezione turistica, realtà particolarmente attive nei mesi estivi.

Tre lavoratori in nero a Cremona

A Cremona, in un ristorante, i controlli hanno portato alla verifica di nove dipendenti, tre dei quali senza regolare contratto. Per l’attività è scattata la sospensione immediata, con una sanzione di 5mila euro. Oltre al lavoro nero, gli ispettori hanno riscontrato anche gravi irregolarità sul fronte della sicurezza, tra cui l’assenza del piano di evacuazione ed emergenza.

Le verifiche hanno inoltre fatto emergere altre criticità: un dipendente non era stato sottoposto alla visita medica preventiva obbligatoria e l’impianto di videosorveglianza risultava installato in modo irregolare. Tutti aspetti per i quali i titolari dovranno adeguarsi alle prescrizioni impartite dagli ispettori.

Mantova: personale irregolare nel bar

Parallelamente, in provincia di Mantova, l’ITL ha ispezionato un bar dove l’unica persona presente alla gestione non aveva alcun contratto di lavoro. Anche qui l’attività è stata sospesa e sono scattate le sanzioni.

Stretta contro lavoro nero e illegalità

Con queste operazioni, l’ITL conferma la linea dura contro il lavoro irregolare e la mancata tutela dei dipendenti. I controlli proseguiranno anche nei prossimi mesi, con particolare attenzione a settori ad alta incidenza di occupazione stagionale e precaria.