Monitoraggio non invasivo per tutti i neonati nel nido dell'Ospedale di Cremona
Grazie alla donazione dell’associazione TINinsieme, la Neonatologia dell’Ospedale di Cremona dispone di un secondo strumento di ultima generazione

L’associazione TINinsieme ha donato un nuovo bilirubinometro alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona, diretto da Bruno Drera. Lo strumento, utile per diagnosticare rapidamente l’ittero nei neonati, sarà utilizzato dai circa 1.200 bambini che nascono ogni anno a Cremona. La raccolta fondi ha superato i 5.000 euro e nei prossimi mesi arriveranno altre apparecchiature.
Donazione alla Neonatologia di Cremona
Un neonato venuto alla luce da poche ore è stato il primo a beneficiare del nuovo bilirubinometro consegnato ieri, martedì 26 agosto 2025, alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona. Lo strumento, di ultima generazione, è stato donato dall’associazione TINinsieme, che da oltre dieci anni sostiene i piccoli pazienti e le loro famiglie.

"Strumento essenziale"
"È molto comune che nei primi giorni di vita il fegato del neonato non riesca a smaltire tutta la bilirubina in eccesso», spiega Bruno Drera, direttore della Neonatologia. "Il bilirubinometro ci consente di monitorare rapidamente i valori e intervenire subito in caso di anomalie come l’ittero o complicanze più gravi".
Il nuovo dispositivo sarà a disposizione dei circa 1.200 bambini che nascono ogni anno a Cremona.

Esami rapidi e poco invasivi
"Il bilirubinometro capillare utilizza solo poche gocce di sangue ed è generalmente impiegato due o tre volte per ogni neonato", chiarisce Morena Nazzari, coordinatrice del Nido dell’ospedale. "È un esame che si può fare anche mentre il bambino è in braccio alla mamma: questo lo rende meno stressante e consente di avere il risultato immediato, senza passaggi in laboratorio".
Il sostegno di TINinsieme
La donazione è frutto della campagna online “Un fascio di luce per neonati e genitori felici”, che ha permesso di raccogliere più dei 5mila euro necessari.
"Nei prossimi mesi – annuncia Sonia Ballestriero, presidente di TINinsieme – contiamo di donare anche una nuova centrifuga per separare il plasma del sangue utilizzato negli esami".
Dal 2014 l’associazione è un punto di riferimento per i neonati prematuri e per le loro famiglie, con iniziative costanti a supporto della Neonatologia di Cremona.
