Immigrazione clandestina, nello stesso giorno espulsi un georgiano e un ivoriano
La Polizia di Stato rafforza l’attività di rimpatrio e contrasto all’immigrazione clandestina

Nella giornata del 22 agosto 2025, la Polizia di Stato di Cremona ha gestito due casi di espulsione e trattenimento, rafforzando l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare.
Rimpatrio immediato di un cittadino georgiano
Il 22 agosto 2025, la Polizia di Stato di Cremona ha effettuato un controllo su un cittadino della Georgia, rilevando la sua presenza irregolare sul territorio italiano. L’uomo era entrato in Europa passando prima dalla Germania e successivamente dall’Italia, violando la normativa vigente.
Espulso dal Prefetto di Cremona, è stato accompagnato dal Questore presso la frontiera aerea di Bergamo – Orio al Serio e imbarcato su un volo diretto a Tbilisi, in Georgia.
Espulso ivoriano
Nello stesso pomeriggio, un cittadino della Costa d’Avorio, già detenuto presso la Casa Circondariale di Cremona per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e violenza sessuale aggravata, ha concluso la pena detentiva di 3 anni e 2 mesi.
A seguito della verifica del suo status di irregolarità, l’uomo è stato espulso dal Prefetto e trattenuto dal Questore presso il Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Bari Palese, in attesa del documento necessario per il successivo rimpatrio nel suo paese di origine.
I numeri dell’Ufficio Immigrazione
L’Ufficio Immigrazione della Polizia di Stato, e in particolare la Terza Sezione preposta alle procedure espulsive, ha intensificato le operazioni di contrasto all’immigrazione irregolare.
Da inizio anno, le attività hanno registrato:
- 26 rimpatri con accompagnamento immediato alla frontiera,
- 28 trattenimenti presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio,
- 47 ordini di lasciare il Territorio Nazionale entro 7 giorni.
Questi dati confermano l’impegno costante delle autorità cremonesi nel garantire il rispetto delle normative sull’immigrazione.