26-28 SETTEMBRE 2025

Electric Sound Village: tre giorni di musica, liuteria e cultura rock a Cremona

Torna lo spazio dedicato alla liuteria elettrica con strumenti vintage, mostre, concerti e incontri con artisti e professionisti del settore

Electric Sound Village: tre giorni di musica, liuteria e cultura rock a Cremona
Pubblicato:

Dal 26 al 28 settembre 2025, all’interno di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, torna l’Electric Sound Village, lo spazio dedicato alla liuteria elettrica e alla storia della musica rock. L’appuntamento è in Piazza Zelioli Lanzini Ennio 1, nel cuore della città di Cremona.

Artigiani del suono

Con la direzione di Stefano Prinzivalli, la manifestazione conferma il suo focus sulla produzione artigianale di alta gamma. Cresce il numero di espositori, si ampliano i contenuti e aumentano i professionisti coinvolti.

Non si racconta solo la chitarra, ma tutto ciò che le ruota attorno: amplificatori, accessori, tecnologie e approfondimenti proposti direttamente dagli artigiani del suono.

Electric Sound Village_Photo 5
Foto 1 di 2
Electric Sound Village_Photo 4
Foto 2 di 2

"È fondamentale gettare le basi per creare un dialogo in un territorio unico al mondo, che può essere considerato senza dubbio il luogo più indicato per questo confronto – spiega il Responsabile organizzativo Stefano Prinzivalli – serve continuare su questa strada verso un nuovo format di manifestazione fieristica, per un proficuo equilibrio fra espositori, pubblico e musicisti".

Vintage, Hammond e sintetizzatori

Saranno presenti maestri liutai e eccellenze artigianali internazionali, con strumenti custom di altissima qualità: chitarre, bassi e amplificatori valvolari vintage dagli anni ’50, ’60 e ’70. Tutti gli strumenti potranno essere provati in cabine insonorizzate. Oltre agli strumenti a corda, protagonisti anche Hammond e sintetizzatori, grazie all’esposizione curata da Organstudio Italia.

Electric Sound Village_Photo 3
Foto 1 di 2
Electric Sound Village_Photo 2
Foto 2 di 2

La mostra “Pagine di Rock”

La storia della musica rock sarà raccontata attraverso la mostra “Pagine di Rock” organizzata da Made in Rock APS:

  • 220 riviste d’epoca incorniciate
  • oltre 40 manifesti dei live più rappresentativi
  • più di 30 documenti originali tra lettere, contratti e schede organizzative

Electric Stage: tre giorni di musica e incontri

Sul nuovo Electric Stage, spazio a concerti, presentazioni, libri, dischi e strumenti. Tra gli ospiti:

  • Eugenio Finardi
  • Franco Mussida
  • Gianluca Martino dei Rockets
  • Maurizio Solieri, storico chitarrista di Vasco Rossi
Electric Sound Village - locandina