Controlli serrati nel Cremasco, cinque sanzioni per guida in stato di ebbrezza
La Polizia Stradale intensifica le verifiche nel fine settimana: denunce, patenti ritirate e multe salate per chi mette a rischio la sicurezza stradale

Nel fine settimana tra sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, la Polizia Stradale di Crema, in collaborazione con il Distaccamento della Polizia di Stato di Cremona, ha intensificato i controlli lungo le principali arterie del territorio cremasco, in particolare a Crema e Viano Cremasco, per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.
Operazioni sul territorio
Durante i controlli notturni, due conducenti sono stati trovati con un tasso alcolemico elevato e nei loro confronti è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cremona. Altri due automobilisti, con valori più contenuti, sono stati sanzionati amministrativamente.
Per tutti è scattato il ritiro della patente, a eccezione di un conducente già privo dell’abilitazione alla guida: per lui è scattata una multa di 5.100 euro per guida senza patente.
Neopatentato positivo all’alcoltest
Tra i fermati anche un neopatentato, il giovane è risultato positivo, ma con un valore tale da comportare solo una sanzione amministrativa, senza ritiro della patente. Tutti i conducenti risultati positivi all’etilometro hanno un’età compresa tra i 23 e i 48 anni.
Veicoli con fermi fiscali
Nel corso dell’operazione, sono stati inoltre individuati due veicoli gravati da fermi fiscali. I conducenti sono stati sanzionati con una multa di 1.984 euro ciascuno.
L’intervento conferma l’impegno della Polizia Stradale nel rafforzare la sicurezza stradale e nel prevenire comportamenti pericolosi, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana.