Addio a Celso Valli, l’uomo che compose e arrangiò anche album di Mina
Il celebre arrangiatore si legò artisticamente alla città del Torrazzo grazie alla storica collaborazione con la “Tigre di Cremona”

È morto a 73 anni Celso Valli, storico arrangiatore che collaborò, tra i tanti, anche con Mina. Il legame con Cremona nacque nel 1979 e durò per decenni. Valli ha firmato i successi di artisti come Vasco, Pausini, Baglioni e Ramazzotti.
Addio a Celso Valli
È scomparso a 73 anni Celso Valli, musicista, produttore e arrangiatore tra i più influenti della musica italiana. Dietro le quinte dei più grandi successi dagli anni ’80 in poi, Valli fu l’artefice di uno dei sodalizi più intensi e longevi del panorama musicale: quello con Mina, la voce inconfondibile di Cremona.
Mina e Valli: un’intesa nata nel 1979
Il legame tra Celso Valli e Mina nacque nel 1979, quando la cantante cremonese, già lontana dalle scene pubbliche ma artisticamente più viva che mai, affidò al giovane musicista bolognese la cura degli arrangiamenti di molti suoi brani. Fu l’inizio di una collaborazione capace di ridefinire il suono della “Tigre di Cremona”, in equilibrio tra modernità, eleganza e potenza interpretativa.
Negli anni, Valli firmò gli arrangiamenti e la produzione di alcuni album di Mina, contribuendo a mantenere intatto il suo ruolo centrale nella musica italiana, anche nella lunga fase di ritiro dalle scene. I due hanno realizzato insieme tre album: “Italiana”, “25” e “Catene”.

Una carriera costellata di successi
Dopo gli studi al Conservatorio Martini di Bologna e il debutto con Drupi, Valli divenne il punto di riferimento per generazioni di cantanti: Gianni Morandi, Vasco Rossi, Laura Pausini, Claudio Baglioni, Giorgia, Andrea Bocelli, Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti, solo per citarne alcuni. A lui si devono successi come Un senso, Ti sento, Quello che le donne non dicono e Self Control di Raf.
La sua produzione per La vita è adesso di Baglioni - l’album italiano più venduto di sempre - è solo uno dei tanti traguardi di una carriera segnata da dischi d’oro, di platino, un Latin Grammy Award e il Leone d’Oro alla carriera.
L'ultima partecipazione a Sanremo
Valli fu anche protagonista del Festival di Sanremo, dirigendo l’orchestra per molti artisti e contribuendo a numerose vittorie. La sua ultima apparizione risale al 2023, in un medley con Ultimo ed Eros Ramazzotti.
Ed è stato proprio Eros Ramazzotti a rendere pubblica la notizia della sua scomparsa attraverso i social, con un messaggio semplice ma profondo: “Ciao fratello Celso”. Un saluto commosso a un gigante della musica italiana, che dalla provincia di Pavia ha saputo salire ai vertici della scena nazionale e internazionale, senza mai dimenticare le sue prime, significative collaborazioni.
"Grande uomo e grande musicista. Hai lasciando un segno indelebile nella musica italiana e internazionale, sarai sempre presente, perché la tua arte suonerà nei cuori di milioni di persone, per sempre"
Visualizza questo post su Instagram
Ma a ricordarlo è anche Laura Pausi:
Celso Valli mi ha accompagnata con il suo talento di musicista e produttore per molti anni.
Avete ascoltato tantissime mie canzoni arrangiate e suonate da lui, alcune delle quali sono diventate colonne sonore della vostra e della mia vita.
La notizia della sua scomparsa oggi lascia tutti noi suoi amici e collaboratori profondamente tristi.
Oggi Cremona ricorda un uomo che, senza mai rubare la scena, ha saputo dare voce - e suono - a un’epoca intera, e in particolare a quella voce che della città lombarda è ancora il simbolo: Mina.