ATTUALITA'

L’INPS cerca un medico fiscale a Cremona: selezioni aperte fino al 1° settembre

Opportunità di lavoro per professionisti del settore medico-legale: incarichi per visite fiscali sui lavoratori in malattia

L’INPS cerca un medico fiscale a Cremona: selezioni aperte fino al 1° settembre
Pubblicato:

L’INPS ha aperto una selezione per 37 medici fiscali in Lombardia, di cui uno anche a Cremona, per svolgere attività di controllo sulle assenze per malattia. Le domande devono essere inviate entro il 1° settembre 2025, utilizzando il modulo disponibile sul sito dell’Istituto: le info.

L’INPS cerca medici fiscali

L’INPS ha avviato una selezione pubblica per reclutare medici fiscali in tutta la Lombardia, con l’esclusione del capoluogo Milano. Tra le sedi coinvolte, anche la Direzione provinciale di Cremona, dove è disponibile un incarico temporaneo destinato a professionisti del settore sanitario.

L’avviso, pubblicato sul sito dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (www.inps.it), riguarda in totale 37 posti distribuiti tra dieci province lombarde. I medici selezionati saranno chiamati a svolgere attività di accertamento medico legale nei confronti di lavoratori pubblici e privati assenti per malattia.

Le sedi interessate in Lombardia

Oltre a Cremona, le sedi territoriali INPS interessate dal bando sono:

  • Bergamo (8 medici),
  • Brescia (7),
  • Como (2),
  • Lodi (2),
  • Mantova (3),
  • Monza (5),
  • Pavia (5)
  • Sondrio (2),
  • Varese (2).
  • Milano è esclusa dalla selezione.

Come candidarsi

Gli interessati dovranno inviare la propria domanda di partecipazione entro il 1° settembre 2025, esclusivamente via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: direzione.regionale.lombardia@postacert.inps.gov.it

La candidatura deve essere corredata da:

  • curriculum vitae aggiornato,
  • documento di riconoscimento,
  • modulo di domanda, disponibile nella sezione “Avvisi, Bandi e Fatturazione / Reclutamenti-Selezioni Territoriali” del sito INPS.

Contratto e incarichi

I medici fiscali selezionati stipuleranno un contratto di lavoro autonomo per incarichi temporanei. Le funzioni previste rientrano nelle attività di controllo delle assenze per malattia, affidate all’INPS. Per tutti i dettagli e per scaricare il testo completo dell’avviso, è possibile consultare il portale ufficiale dell’Istituto.