CRONACA

Maxi controlli dei Carabinieri nel Cremonese: denunce, patenti ritirate e recuperata un’auto rubata

Oltre 60 militari impegnati per contrastare alcol, droga e illegalità sulla strada: identificate 440 persone

Maxi controlli dei Carabinieri nel Cremonese: denunce, patenti ritirate e recuperata un’auto rubata
Pubblicato:

Nella notte tra il 18 e il 19 luglio 2025, i Carabinieri di Cremona hanno effettuato un maxi controllo in tutta la provincia con 63 militari e 21 pattuglie. Oltre 440 persone identificate, numerose denunce per guida in stato di ebbrezza, segnalazioni per droga e il recupero di un’auto rubata.

Controlli notturni

Nella notte tra giovedì 18 e venerdì 19 luglio 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cremona hanno messo in campo un vasto servizio coordinato di controllo del territorio. Un’operazione imponente, durata sei ore (dalle 22.00 alle 4.00) che ha coinvolto 63 militari, di cui alcuni in abiti civili, distribuiti su 21 pattuglie.

L’obiettivo era duplice: garantire l’ordine pubblico e contrastare in modo mirato la guida in stato di alterazione, lo spaccio e consumo di stupefacenti, la vendita di alcol ai minori e i comportamenti antisociali, soprattutto nelle aree della movida e nei luoghi di aggregazione.

440 persone identificate e quasi 200 veicoli controllati

Nel corso della notte, sono state identificate 448 persone, alcune delle quali già note alle forze dell’ordine, e controllati 193 veicoli. Diversi gli interventi significativi, tra denunce per guida in stato d’ebbrezza, segnalazioni per uso di droga, sanzioni amministrative e perfino il recupero di un’auto rubata.

Alcol e hashish

A Cremona, i militari della Compagnia locale hanno denunciato un 25enne sorpreso alla guida con un tasso alcolemico di 1,10 g/l: per lui è scattato anche il ritiro della patente. Stessa sorte, ma con sanzione amministrativa, per un 48enne trovato con un tasso poco sopra 0,60 g/l.

Sempre in città, una 24enne è stata fermata alle 2.30 e trovata in possesso di 4,5 grammi di hashish: la giovane è stata segnalata alla Prefettura come assuntrice. Nel frattempo, i controlli hanno portato anche al ritrovamento di un’auto rubata lo scorso marzo nel Lodigiano, rinvenuta in via Borroni. Inoltre, quattro veicoli senza assicurazione sono stati rimossi: i proprietari saranno sanzionati secondo il Codice della strada.

Anche nel territorio cremasco i controlli hanno dato esiti rilevanti. I Carabinieri del Radiomobile hanno denunciato una 33enne fermata alle 2.30 in via Brescia con un tasso alcolemico di 1,40 g/l. Un’altra 33enne, controllata alle 3.50 nella stessa via, è risultata positiva con un valore di poco superiore a 0,50 g/l. In entrambi i casi, è scattato il ritiro della patente.

A Soncino, i militari hanno fermato un 30enne residente in provincia di Bergamo, trovato in possesso di 1,7 grammi di hashish. L’uomo è stato segnalato alla Prefettura e la patente gli è stata ritirata.

A Piadena Drizzona, invece, un altro 30enne della provincia di Mantova è stato denunciato per rifiuto dell’alcoltest. Fermato alle 3.00 sulla SP310, presentava sintomi evidenti di ebbrezza ma ha opposto il rifiuto al test. Per lui è scattata la denuncia, il ritiro della patente e il sequestro del veicolo, destinato alla confisca.