MOBILITA'

Crema-Milano, arriva il nuovo treno diretto: dal 15 giugno collegamento sprint senza cambi

A comunicarlo con soddisfazione è l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente: "Impegno mantenuto"

Crema-Milano, arriva il nuovo treno diretto: dal 15 giugno collegamento sprint senza cambi
Pubblicato:

Dal prossimo 15 giugno entrerà in servizio il diretto Milano-Crema. A comunicarlo con soddisfazione è l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

Diretto Milano-Crema

Dal 15 giugno 2025, i pendolari cremaschi potranno finalmente contare su un collegamento ferroviario diretto con Milano. Lo ha confermato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, al termine di un incontro a Palazzo Lombardia. Il nuovo servizio “sprint” sulla linea R6 rappresenta un importante passo avanti per migliorare la mobilità tra la provincia di Cremona e il capoluogo lombardo.

Nei giorni feriali

Il collegamento prevede un treno diretto di andata e uno di ritorno nei giorni feriali. Al mattino, il convoglio 10616 partirà da Cremona alle 7:41 per arrivare a Milano Porta Garibaldi alle 9:24. Lungo il tragitto, effettuerà fermate intermedie a Olmeneta, Casalbuttano, Soresina, Castelleone, Madignano, Crema, Treviglio e Milano Lambrate.

La corsa serale, invece, sarà coperta dal treno 10641, con partenza da Milano Porta Garibaldi alle 19:36 e arrivo a Cremona alle 21:19. Anche in questo caso, le fermate saranno le stesse, in ordine inverso.

Nessun cambio e tempi ottimizzati

“Il nuovo servizio è stato costruito ascoltando le istanze del territorio”, ha dichiarato Lucente. “Finalmente i passeggeri non dovranno più effettuare il cambio a Treviglio, con vantaggi evidenti in termini di comodità e riduzione dei tempi di percorrenza”.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Regione Lombardia, RFI e Trenord. Alla presentazione erano presenti anche Gianni Rossoni, presidente dell’Area Omogenea Cremasca, Bruno Garatti, amministratore delegato di Consorzio.it, i consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari, e il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi.

Fase di test

Il nuovo collegamento sarà attivo dal lunedì al venerdì, mentre nei fine settimana resterà in vigore l’attuale servizio con cambio a Treviglio.

“Sarà una fase iniziale di collaudo”, ha precisato Lucente. “Se i dati di utilizzo confermeranno le attese, ci impegneremo da subito a valutare l’estensione dell’offerta con ulteriori treni diretti tra Crema e Milano”.

Un passo importante, dunque, per i cittadini della Bassa Cremasca, che potranno raggiungere Milano in maniera più rapida e comoda, favorendo una mobilità più sostenibile e competitiva.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali