Non si ferma all'alt e si schianta contro un muro, poi rifiuta i test di alcol e droga: denunciata 53enne
Inoltre la sua patente è stata ritirata e l'auto, risultata sprovvista di copertura assicurativa, è stata sequestrata

Scappa ai Carabinieri, finisce contro un muro e rifiuta i test su alcol e droga: denunciata nella notte una donna di 53 anni.
Non si ferma all'alt
Nella notte tra giovedì 1 e venerdì 2 maggio 2025, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona sono stati protagonisti di un inseguimento a seguito di un tentativo di fuga da parte di una donna di 53 anni. Poco dopo la mezzanotte, durante un normale servizio di controllo del territorio, i militari si trovava in piazza Lodi quando hanno notato un'auto a fari spenti dirigersi verso via Amati. Quando la pattuglia ha dato l'alt al veicolo, la conducente ha reagito accelerando improvvisamente per sottrarsi al controllo.
Inseguimento ad alta velocità
Nonostante il tentativo di fuga, i Carabinieri hanno immediatamente iniziato a inseguire il mezzo che procedeva a grande velocità, zigzagando e mettendo in pericolo la sicurezza degli altri utenti della strada. Il veicolo ha proseguito per vicolo Lauretano, percorrendo la via contromano, e successivamente ha raggiunto corso Matteotti, per poi dirigersi verso piazza della Libertà e imboccare via Ghisleri. Durante tutta la fuga, la donna ha continuato a guidare in maniera pericolosa, creando una situazione di potenziale rischio.
Lo schianto contro un muro
Il lungo inseguimento è giunto al termine quando la conducente ha perso il controllo del veicolo, che è andato a collidere contro il muro di un palazzo in via Ghisleri. I Carabinieri hanno finalmente raggiunto l'auto, trovando la donna in evidente stato di alterazione psicofisica. Nonostante ciò, la 53enne ha reagito con violenza, spingendo più volte i militari nel tentativo di fuggire, insultandoli e minacciandoli.
Rifiuta gli accertamenti
Dopo averla immobilizzata, i Carabinieri hanno richiesto alla donna di sottoporsi agli accertamenti per verificare il suo stato di ebbrezza e l'eventuale uso di sostanze stupefacenti. Tuttavia, la 53enne ha rifiutato categoricamente di sottoporsi ai test.
Denunciata
La sua condotta ha quindi portato alla denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e al rifiuto di sottoporsi agli accertamenti, con la patente ritirata e l'auto sequestrata. Inoltre, è emerso che il veicolo, di proprietà di un'altra persona, era sprovvisto di copertura assicurativa.