Stradivari Golden Bell al Museo del Violino di Cremona ed anche sul web
Al violino potrebbero aggiungersi nuovi strumenti esposti a Cremona

Il Museo del Violini possiede una vasta collezione di strumenti, grazie anche al Comune di Cremona ed ai Soci e e prestatori privati, che comprende anche il violino Stradivari Golden Bell. L'acceso allo strumento, grazie alla collaborazione tra la fondazione ALAGO e il Museo, è garantito anche per via digitale.
Stradivari Golden Bell
Il violino datato 1668 è esposto a Cremona dal 2019 e fa parte delle collezioni di Alago Familienstiftung. Lo strumento testimonia il lavoro di un giovane Antonio Stradivari e, affidato a valenti solisti, è protagonista di concerti e audizioni.
Attraverso la tecnologia blockchain sviluppata dalla azienda Vountain, la quale permette di permette di creare un registro digitale immutabile per ogni opera d'arte, sarà possibile accedere allo strumento anche in versione digitale.
"Affinché il Museo – osserva Riccardo Angeloni, conservatore delle collezioni – diventi volano di sviluppo, assumono rilievo strategico i percorsi di innovazione e inclusione. Le blockchain coniugano entrambi i valori. Si configura così un Museo Aumentato, capace di condividere conoscenze ed esperienze anche attraverso i canali digitali, diventando organismo vivo, vibrante di luoghi e comunità, di dati e azioni. In fondo, il futuro è un presidio culturale e lo si può immaginare solo dialogando con il passato."
A seguito di una sperimentazione iniziale, dopo il violino Golden Bell potrebbero aggiungersi nuovi strumenti esposti a Cremona.