Bozzolo, principio d’incendio alla Rsa Domus Pasotelli Romani: attimi di paura nella notte
L’episodio si è concluso senza danni alle persone, ma con un importante promemoria sull’efficacia dei sistemi di prevenzione antincendio e sulla necessità di una preparazione accurata del personale in strutture delicate come le Rsa

Attimi di apprensione nella notte tra sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, alla Rsa Domus Pasotelli Romani di Bozzolo, dove è scattato l’allarme antincendio a causa di un principio di rogo sviluppatosi all’interno di un locale tecnico nel seminterrato della struttura. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita né intossicata, e la situazione è tornata rapidamente sotto controllo.
Bozzolo, principio d’incendio alla Rsa Domus Pasotelli Romani: attimi di paura nella notte
L’incendio si è originato da un quadro elettrico collegato all’impianto di riscaldamento dell’edificio. Il guasto ha generato del fumo e un principio di fiamme che ha fatto attivare automaticamente il sistema antincendio idraulico installato nella struttura. Grazie a questo intervento tempestivo e automatizzato, le fiamme sono state domate prima ancora dell’arrivo dei soccorsi, evitando conseguenze più gravi e la propagazione del rogo ad altre aree.
I vigili del fuoco di Piadena Drizzona, immediatamente allertati, sono giunti sul posto per effettuare le verifiche del caso e garantire la piena messa in sicurezza dei locali coinvolti. Non è stato necessario l’intervento di ulteriori squadre né l’uso di autobotti, poiché il sistema automatico aveva già completato l’opera di spegnimento.
Gli ospiti della struttura
In linea con le procedure di sicurezza previste in caso di emergenza, tutti gli ospiti della residenza sanitaria sono stati svegliati e accompagnati ordinatamente verso il centro di raccolta interno. Anche se non c'è mai stato un reale pericolo per la loro incolumità, il personale della struttura ha agito con prontezza e professionalità per garantire la massima sicurezza a tutti i presenti.
L’episodio si è concluso senza danni alle persone, ma con un importante promemoria sull’efficacia dei sistemi di prevenzione antincendio e sulla necessità di una preparazione accurata del personale in strutture delicate come le Rsa. Ora sono in corso le verifiche tecniche per accertare le cause precise del guasto al quadro elettrico.