ARTE SUL TERRITORIO

Arte in Chiesa, gli appuntamenti primaverili dell'Associazione Amici del Museo Ala Ponzone di Cremona

Tre appuntamenti dedicati all'arte presente sul territorio cremonese

Arte in Chiesa, gli appuntamenti primaverili dell'Associazione Amici del Museo Ala Ponzone di Cremona
Pubblicato:

Una primavera all'insegna dell'arte grazie agli eventi ideati dall'Associazione Amici del Museo Ala Ponzone di Cremona, che propone degli appuntamenti all'interno delle chiese presenti sul territorio cremonese dove al loro interno si potranno osservare le opere, seguiti da tre storiche dell'arte cremonesi.

Arte in Chiesa a Cremona

Il primo appuntamento si svolgerà giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16, all'interno della chiesa di Santa Lucia. Sarà cura della dottoressa Silvia Cibolini, storica dell'arte e curatrice di una recente pubblicazione sulla chiesa, far scoprire le origini di una delle chiese più antiche della città.

Chiesa di Santa Lucia

I partecipanti potranno quindi ammirare le tracce della decorazione duecentesca e degli affreschi bembeschi che ornano le pareti di una parte dell’edificio. La dottoressa Cibolini farà inoltre scoprire le vicende del collegio dei Chierici Regolari di Somasca, che guidarono il complesso per oltre due secoli.

La chiesa venne inoltre arricchita da alcune opere d'arte grazie ad alcuni culti insoliti, come quello della beata Panacea, o devozioni particolari come quelle rivolte all'Angelo Custode, che si affiancarono a quelli della Vergine e della Santa titolare dell’edificio.

Locandina "Arte in Chiesa"
Locandina "Arte in Chiesa"

Tra le opere che si potranno ammirare troviamo: il Compianto ligneo di Bartolomeo Griffini, la tela del milanese Giovan Paolo Cucchi raffigurante San Girolamo Emiliani, i dipinti di scuola cremonese del XVI secolo. La chiesa ospita anche uno degli organi più antichi della Diocesi, che si presume sia stato suonato dal musicista Tarquinio Merula.

Il secondo e il terzo appuntamento in programma sono: 

  • martedì 15 aprile 2025 all'interno della chiesa di Sant'Agata, a cura della dottoressa Mariella Morandi;
  • giovedì 22 maggio 2025: il terzo appuntamento è prefissato per le ore 16, e si terrà nella chiesa di San Marcellino con un focus dedicato allo scultore Giacomo Bertesi, a cura della dottoressa Cele Coppini, storica dell'arte.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ma è necessaria la prenotazione. Coloro che vorranno prendere parte agli appuntamenti dedicati all'arte presente sul territorio cremonese potranno chiedere maggiori informazioni in sede o scrivendo alla seguente mail: amicimuseoalaponzone@gmail.com.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali