SABATO 22 MARZO 2025

Pediatri in piazza a Crema per dimostrazioni pratiche di disostruzione delle vie aeree

Salvare una vita con un semplice gesto: in piazza Duomo una giornata di prevenzione

Pediatri in piazza a Crema per dimostrazioni pratiche di disostruzione delle vie aeree
Pubblicato:

Sabato 22 marzo in piazza Duomo a Cremona dimostrazioni pratiche sulla disostruzione delle vie aeree nei bambini: salvare una vita con un semplice gesto.

Pediatri in piazza

Un piccolo oggetto o un boccone di cibo che si incastra nella gola di un bambino: un attimo che può trasformarsi in una tragedia se non si interviene tempestivamente con le giuste manovre. Ogni anno in Italia, circa 450 bambini vengono colpiti da ostruzione delle vie aeree e, in alcuni casi, le conseguenze sono gravi proprio perché chi assiste all’evento non è adeguatamente preparato a intervenire.

“Una manovra per la vita”

Per questo motivo la struttura complessa di Pediatria di Asst Crema, in collaborazione con la Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (Simeup), ha organizzato per sabato 22 marzo 2025 una giornata di sensibilizzazione e formazione in piazza Duomo a Crema. L’iniziativa, intitolata “Una manovra per la vita”, vedrà il personale sanitario della Pediatria e i formatori di Simeup impegnati in dimostrazioni pratiche su come eseguire correttamente le tecniche di disostruzione delle vie aeree nei bambini.

"L’ostruzione delle vie aeree è un evento frequente nei bambini – spiega la dottoressa Maddalena Leone, direttore della Pediatria di Asst Crema – e una buona preparazione su come intervenire è fondamentale per evitare la morte o conseguenze gravi. L’età più a rischio è tra i 6 mesi e i 2 anni, e la causa principale è l’inalazione di corpi estranei: pezzi di cibo, giocattoli o altri materiali. Il nostro obiettivo è insegnare a genitori, nonni, insegnanti e bambini stessi le corrette manovre di emergenza. Un gesto semplice ma di vitale importanza".

Una lezione a cielo aperto

Anche il direttore generale di Asst Crema, Alessandro Cominelli, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:

"Organizziamo spesso eventi formativi e informativi per le famiglie, e la disostruzione delle vie aeree è un intervento salvavita che dovrebbe essere conosciuto da tutti, al pari della rianimazione cardiopolmonare e delle operazioni di primo soccorso. Abbiamo scelto piazza Duomo per questa dimostrazione perché è un luogo molto frequentato e ci permette di sensibilizzare il maggior numero possibile di cittadini".

Dove e quando

L’appuntamento è fissato per sabato 22 marzo 2025, dalle ore 10 alle ore 14, in piazza Duomo a Crema. Lo staff della Pediatria sarà a disposizione per rispondere alle domande della popolazione e mostrare dal vivo le manovre salvavita. Un’opportunità preziosa per imparare un gesto che può fare la differenza tra la vita e la morte.

La locandina dell'iniziativa
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali