Su Sky Uno

Alessandro Borghese a Cremona: chi ha vinto la puntata di "4 ristoranti"

La sfida tra Sergio di "Juliette Lounge Restaurant", Maria de "L'oSte", Lorenzo de "Il Remolino" e Takayuki de "Il Violino"

Alessandro Borghese a Cremona: chi ha vinto la puntata di "4 ristoranti"
Pubblicato:

Come da tradizione, il punteggio finale è stato influenzato dal voto decisivo di chef Borghese, che ha avuto il potere di confermare oppure di ribaltare la classifica. Ed è proprio quello che è successo: il verdetto ha sovvertito le posizioni.

Borghese a Cremona con "4 ristoranti"

I riflettori di "4 Ristoranti", il celebre programma condotto da chef Alessandro Borghese, si sono accesi ancora una volta su Cremona nella puntata andata in onda domenica 23 febbraio 2025 su Sky Uno. Quattro ristoratori si sono sfidati per aggiudicarsi il titolo di Miglior ristorante di cucina contemporanea di Cremona e provincia.

Borghese a Cremona

A contendersi il riconoscimento sono stati:

  • Sergio di "Juliette Lounge Restaurant",
  • Maria de "L'oSte",
  • Lorenzo de "Il Remolino"
  • e Takayuki de "Il Violino".

Ogni ristorante ha portato in tavola la propria filosofia gastronomica, raccontando una storia fatta di passione, tradizione e innovazione. Ma chi ha avuto la meglio?

Il vincitore è "L'oSte" di Maria

Dopo una sfida combattuta, a vincere di un solo punto è stata Maria con il suo ristorante in pieno centro storico "L'oSte". Ma entriamo nel dettaglio e vediamo cos'è successo nel nuovo episodio dello show di Sky.

La competizione si è articolata come sempre attraverso cinque categorie di valutazione: menù, servizio, conto, location e la prova special. Per questa puntata è stato il risotto con la zucca, piatto tipico della nostra zona.

Con il suo stile vintage arricchito da tocchi british, nonostante le origini francesi della proprietaria, "L’oSte" di Maria ha ottenuto 91 punti. Lo chef Stefano, da cui è tratto il nome del locale, è un cuoco professionista classe '92 diplomato all'accademia ALMA di Parma e con una lunga esperienza nell'alta ristorazione.

Gli esterni del ristorante

Il menù e il servizio hanno conquistato i rivali, mentre anche in questo caso il piatto special ha lasciato a desiderare. Il conto, invece, è stato ritenuto adeguato da tutti.

Maria durante il servizio

Secondo "Il Remolino" di Casaletto

L'unico ristorante fuori dal territorio di Cremona, "Il Remolino" di Lorenzo, ha ottenuto il risultato migliore secondo i commensali: 94 punti.

La cascina è dotata  di un maneggio e si trova nel cuore del Parco Adda Nord. Immersa nella campagna di Casaletto Ceredano, ha conquistato particolarmente i concorrenti anche se menù e conto hanno ricevuto alcune critiche.

Il Remolino

Terzo posto per "Il Violino"

Terzo posto della classifica è "Il Violino" di Taka. Situato nel cuore di Cremona e caratterizzato da un’eleganza classica che ha stupito tutti. Ha raggiunto 88 punti.

Con pareti blu cobalto e travi a vista, è un locale storico, ma raffinato. La location e il menù hanno colpito nel segno, ma special e conto non hanno convinto appieno. Al di sotto delle aspettative anche il servizio, il dolce è arrivato in ritardo di quindici minuti e i commensali hanno mandato Borghese a verificare a che punto fosse.

Taka durante il servizio

Ultimo il Juliette Lounge Restaurant

Fanalino di cosa, il "Juliette Lounge Restaurant" di Sergio, un’elegante cascina alle porte di Cremona ristrutturata in modo raffinato. Il ristorante è piuttosto noto in città ed è dotato di una discoteca e di un giardino.

Il ristorante ha totalizzato 83 punti colpendo tutti per la location, ma non per il servizio e per lo special che non hanno convinto i commensali. Nel menù, inoltre, non erano indicati gli asterischi obbligatori in caso di prodotti surgelati.

Un'immagine del ristorante

Il voto ribaltato da Alessandro Borghese

Come da tradizione, il punteggio finale è stato influenzato dal voto decisivo di Borghese, che ha avuto il potere di confermare oppure di ribaltare la classifica. Ed è proprio quello che è successo: il verdetto ha sovvertito le posizioni e ha incoronato "L'oSte" di Maria come il miglior ristorante di cucina contemporanea di Cremona e provincia.

Grazie ai 38 punti aggiuntivi, il ristorante ha totalizzato 129 punti superando di un soffio "Il Remolino" (128 punti), seguito da "Il Violino" (123 punti) e infine "Juliette Lounge Restaurant" (111 punti).

I punti complessivi raccolti:

Lo chef: "Mi ha stupito la tua giovane brigata"

La titolare del ristorante vincitore Maria ha origini francesi e portoghesi. Con un passato nel mondo industriale, ha deciso di cambiare vita e dedicarsi alla ristorazione per stare vicino alla famiglia a Cremona.

Il suo ristorante si trova alle spalle del Duomo e lo gestisce con il genero Stefano. "L'oSte" propone una cucina innovativa che attraversa le esperienze di vita dello chef, dalle radici pugliesi fino alla Svizzera, al Piemonte e a Cremona.

"Mi ha stupito la tua giovane brigata e ho mangiato bene", ha commentato Alessandro Borghese al momento della premiazione.

Maria dopo la premiazione
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali