OPERAZIONE DELLA GDF

Maxi frode fiscale da 365 milioni, 12 misure cautelari: perquisizioni anche a Cremona

Disposto il sequestro preventivo di beni per un valore di 8,5 milioni di euro

Maxi frode fiscale da 365 milioni, 12 misure cautelari: perquisizioni anche a Cremona
Pubblicato:

Maxi frode fiscale da 365 milioni di Euro: blitz della Guardia di Finanza tra Italia, Spagna e Svizzera. Colpita un'organizzazione legata alla 'ndrangheta. Dodici arresti e sequestri per oltre 8,5 milioni di euro.

Maxi frode fiscale, 12 misure cautelari

Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina, giovedì 13 febbraio 2025, dalla Guardia di Finanza di Brescia, che ha smantellato un'organizzazione criminale dedita a una maxi frode fiscale da oltre 365 milioni di euro. Coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Brescia, i militari hanno eseguito 12 misure cautelari e disposto il sequestro preventivo di beni per un valore di 8,5 milioni di euro.

Perquisizioni anche a Cremona

Le indagini, condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia e dal Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno portato a una serie di perquisizioni in undici province italiane, tra cui Brescia, Torino, Verona, Reggio Emilia, Modena, Cremona, Milano, Monza-Brianza, Mantova, Varese, Catania e Reggio Calabria. Le operazioni si sono estese anche oltre i confini nazionali, coinvolgendo la Spagna e la Svizzera.

Sistema fraudolento nel commercio delle materie plastiche

L’organizzazione criminale, riconducibile alla ‘ndrangheta, aveva messo in piedi un sistema di frode fiscale altamente sofisticato nel settore del commercio delle materie plastiche. Attraverso società fittizie e false fatturazioni, il gruppo riusciva a evadere il fisco per centinaia di milioni di euro, creando un danno economico significativo per l’erario italiano.

Gli indagati dovranno rispondere di associazione per delinquere di stampo mafioso, frode fiscale e riciclaggio di denaro. Le autorità stanno proseguendo gli accertamenti per individuare ulteriori ramificazioni della rete criminale e identificare eventuali complici.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali