ChocoCremona, in piazza Roma arriva la Festa Artigianale del cioccolato
Dal 14 al 16 febbraio, maestri cioccolatieri, laboratori e dolci sfide animeranno il cuore della città
Cremona si prepara a celebrare l’arte del cioccolato con ChocoCremona: dal 14 al 16 febbraio 2025, maestri cioccolatieri, laboratori e dolci sfide animeranno il cuore della città.
ChocoCremona
Dal 14 al 16 febbraio 2025, piazza Roma a Cremona diventerà il palcoscenico di una dolce festa che celebra l’arte della lavorazione del cioccolato. L’evento, che nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Nazionale dei Cioccolatieri Artigiani Italiani (ACAI), Confcommercio Provincia di Cremona e FIVA, porta il gusto e la tradizione dei maestri cioccolatieri italiani direttamente nel cuore della città. Con il patrocinio del Comune di Cremona, la manifestazione promette di trasformare la piazza in un laboratorio a cielo aperto, dove i visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica.
Attività per tutti
La Festa del Cioccolato Artigianale non è solo una vetrina di dolci prelibatezze, ma anche un’opportunità per imparare e divertirsi. La “Fabbrica di Chocomoments” sarà il centro pulsante dell’evento, con numerosi laboratori e attività pensate per tutte le età. I più piccoli potranno diventare piccoli maestri cioccolatieri grazie ai laboratori ChocoBaby, dove si cimenteranno nella realizzazione di cioccolatini da portare a casa. Per gli adulti, invece, saranno organizzate lezioni speciali per scoprire i segreti della lavorazione artigianale del cioccolato, accompagnate da cooking show che mostreranno la preparazione di praline e altre prelibatezze.
Tra gli appuntamenti più attesi della manifestazione, spicca la realizzazione della tavoletta di cioccolato da record, lunga ben 15 metri, che avrà luogo sabato alle ore 18. Un momento simbolo di un evento che non solo celebra il cioccolato come prodotto di eccellenza, ma anche come patrimonio culturale da preservare e promuovere.
Opportunità per il commercio locale e il turismo
L'iniziativa rientra in un progetto più ampio promosso da Confcommercio Provincia di Cremona, che mira a rendere il centro cittadino un luogo ancora più dinamico e attrattivo. Andrea Badioni, presidente di Confcommercio, sottolinea come eventi come questo siano fondamentali per animare Cremona, attirando non solo appassionati di cioccolato, ma anche famiglie e turisti dalle province vicine.
"Un’occasione per promuovere Cremona e supportare il commercio locale, dai bar ai ristoranti", afferma Badioni, evidenziando l’importanza di una città viva e partecipata.
Il programma
Il programma proporrà come già detto numerose attività per tutte le età. Tra gli appuntamenti imperdibili:
Stand aperti:
- Venerdì 14 febbraio 10:00 - 20:00
- Sabato 15 febbraio 10:00 - 21:00
- Domenica 16 febbraio 10:00 - 20:00
Cooking Show e spettacoli live
- Sabato ore 15:00 – Show cooking: pralina alla Mostarda Cremonese
Sabato ore 18:00 – Realizzazione della tavoletta di cioccolato da record, lunga ben 15 metri
Domenica ore 15:00 – Show cooking: pralina alla zucca
Laboratori e lezioni di cioccolato
- ChocoBaby (tutti i giorni, 15:30 - 17:30): un laboratorio dedicato ai più piccoli per imparare a realizzare cioccolatini.
- Lezioni di cioccolato (sabato e domenica, 10:00 - 12:00): corso di lavorazione del cioccolato per principianti.