La scuola primaria del Boschetto ha finalmente il suo murale
Realizzato un progetto di comunità che parte dai bambini. L'inaugurazione ieri pomeriggio alla presenza del sindaco Galimberti.

Scuola prima Boschetto: completato nella giornata di ieri il murale. Un progetto di comunità che parte dai bambini.
Scuola prima Boschetto: murale finito
Un progetto di comunità e che parte dai bambini. E’ il murale dipinto sul muro di cinta della scuola primaria del Boschetto e che, presente il Sindaco Gianluca Galimberti, è stato inaugurato ieri pomeriggio insieme agli alunni, alle loro insegnanti, e naturalmente dello street artist Marco Cerioli e del volontario di Servizio Civile del Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona Alessio Furfaro: l'opera è stata infatti realizzata sotto la loro guida.
“Vi ricordate da dove siamo partiti? Dal fatto che per un problema non si poteva dipingere questo muro. E allora anche grazie alla disponibilità di un privato ne abbiamo dipinto un altro proprio qui davanti. Poi è arrivato il permesso e abbiamo colorato anche questo. Così ne abbiamo due di muri dipinti”, ha detto fra l’altro il Sindaco che ha aggiunto: “Questo progetto ci insegna che con lavoro, pazienza e insieme, tutti insieme, si riescono a trasformare le difficoltà in opportunità. Abbiamo ancora tanto da fare nel quartiere Boschetto e negli altri quartieri, anche partendo dalla sistemazione del muro della palestra qui a fianco. Lo facciamo, sempre con questo spirito: impegnandoci, con i tempi giusti e insieme. Grazie ai bambini, ai genitori e ai nonni, alle insegnanti, al comitato, ai writers, ai tecnici del Comune che si sono impegnati. Questo è davvero un progetto di comunità e che parte dai bambini”.
Valenza sociale
Grazie al lavoro che si è concluso, questo spazio pubblico ha così acquisito una grande valenza sociale, oltre ad avere assunto un aspetto piacevole, data da un intervento artistico integrato nel contesto paesaggistico, il cui elemento peculiare è stata la sua realizzazione attraverso un percorso condiviso con la comunità. Questo percorso di educazione civica e attenzione ad un bene comune, sollecitato e voluto fortemente dai bambini e dalle insegnati della scuola, apre ad altre possibilità e prospettive consegnando ai residenti del quartiere la cura di questo lavoro.




Il progetto
Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Cremona 1 (di cui fa parte la scuola primaria del Boschetto), il Comitato di Quartiere 2, il Centro Quartieri Beni Comuni e Rigenerazione Urbana del Comune di Cremona e si colloca nell’ambito del Laboratorio di Comunità del Progetto Cariplo FareLegami.