CVqui-Jobiri: il nuovo modo di trovare lavoro
Da oggi online il nuovo portale dell'Informagiovani del Comune di Cremona per trovare lavoro.

Da oggi, 1 luglio 2019, è online CVqui – Jobiri ( cvqui.jobiri.com ), il nuovo portale dell'Informagiovani del Comune di Cremona dedicato all'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il servizio è gratuito.
Il progetto di CVqui-Jobiri
Il progetto, patrocinato da ANCI Lombardia, nasce da una co-progettazione pubblico-privata tra Informagiovani di Cremona (capofila e coordinatore), Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo e la startup innovativa a vocazione sociale Jobiri ed ha ricevuto lo scorso maggio il “Premio PA Sostenibile - II Edizione. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, nell'ambito di FORUM PA 2019.
La piattaforma
La piattaforma è disponibile presso gli Informagiovani di Cremona, Crema, Novate Milanese, Lodi, Bergamo, Soresina, Pizzighettone, Vescovato, Castelleone, Unione Lombarda del Delmona - Comuni di Persico Dosimo e Gadesco Pieve Delmona. Entro il 2021 si stima di estendere il sistema a molti altri Comuni con Informagiovani in Lombardia ed esportare il modello in altre Regioni. Cvqui Jobiri garantirà ad ogni Informagiovani lombardo la possibilità di affiliarsi per condividere tecnologia, best practice e database dei Comuni virtuosi della Regione Lombardia.
L'evoluzione di Cvqui
Cvqui Jobiri è l'evoluzione della banca dati lavoro Cvqui, lo strumento di matching tra domanda e offerta di lavoro sviluppato dall’Agenzia Servizi Informagiovani in collaborazione con l’Associazione Industriali della provincia di Cremona e in uso da quasi sette anni. A partire dall’esperienza maturata in questi anni dall’Agenzia Servizi Informagiovani nell'ambito dell'orientamento lavorativo, insieme alla startup cremasca Jobiri, è stato progettato un sistema in grado di supportare i giovani - e più in generale i cittadini - alla ricerca del lavoro e le aziende in cerca di personale con gli strumenti più innovativi offerti dalle nuove tecnologie.
Le dichiarazioni dell'Assessore all'Istruzione e alle Risorse Umane
Maura Ruggeri, Assessore all'Istruzione e alle Risorse Umane, dichiara:
“Ogni amministrazione deve avere una visione dello sviluppo e del futuro del territorio e darsi una prospettiva: in questo percorso è fondamentale investire sui giovani, sul loro talento, sulle loro capacità, perché sono loro il nostro futuro. L'Informagiovani, che dispone di competenza ed esperienza riconosciute anche a livello regionale, è diventato un punto di riferimento fondamentale innanzitutto per l'orientamento scolastico e lavorativo, ma anche per i servizi di accompagnamento al lavoro. La collaborazione tra pubblico e privato messa in atto per la realizzazione della piattaforma Cvqui Jobiri è stata certamente virtuosa e ha permesso di potenziare e implementare il sistema con nuove e ancora più innovative funzionalità. Due sono principalmente i valori aggiunti: l'interazione costante tra gli operatori Informagiovani e i tecnici di Jobiri che hanno realizzato la nuova piattaforma per adattarla alle reali esigenze e la collaborazione con una startup di giovani che ha creato un servizio per i giovani e ciò è qualcosa di straordinario”.
L'informagiovani del Comune di Cremona
Secondo la responsabile del Servizio, Maria Carmen Russo:
"L'Informagiovani del Comune di Cremona ha una lunga esperienza nell'ambito dell'inserimento lavorativo e dell'accompagnamento dei giovani alla ricerca del lavoro, attività che svolge grazie ad operatori altamente qualificati e strumenti sempre all'avanguardia. Il rapporto umano ed empatico tra candidato, operatore ed azienda è per noi fondamentale e centrale. Con Cvqui Jobiri vogliamo offrire un ulteriore supporto al candidato nella sua ricerca di lavoro e all'azienda nella selezione, uno strumento altamente tecnologico, innovativo, con contenuti efficaci ed in grado di rivolgersi ai giovani parlando il loro linguaggio”.
Cvqui Jobiri risponde alle esigenze
Cvqui Jobiri vuole rispondere alle esigenze di:
1. giovani del territorio che possono sviluppare il proprio progetto professionale, consultare opportunità lavorative, creare curriculum con centinaia di suggerimenti, sfruttare decine di modelli di lettere di accompagnamento, allenarsi ai colloqui con video simulazioni e migliorare il proprio CV con suggerimenti automatici;
2. aziende che possono ingaggiare i candidati più efficacemente grazie a strumenti di employer branding, pubblicare opportunità lavorative, gestire il processo di selezione e collaborare con le Istituzioni per condividere trend occupazionali;
3. istituzioni pubbliche che possono migliorare l’offerta di servizi al lavoro per i giovani - e più in generale i cittadini - e le imprese del territorio grazie a tecnologie self service che favoriscono il job matching e sviluppano competenze per possibili occupazioni. Come accedere al nuovo portale cvqui.jobiri.com
Per chi era già registrato Cvqui
Tutti i dati inseriti su Cvqui sono stati importati nel nuovo portale: le persone alla ricerca di lavoro e le aziende che già utilizzavano il sistema Cvqui possono iniziare ad utilizzare il nuovo sistema da subito, inserendo sul nuovo portale, nella sezione "accedi", il proprio indirizzo e-mail e impostando una nuova password di accesso: basterà seguire le indicazioni fornite dal sistema.
Per i nuovi utenti
È possibile registrarsi direttamente sul portale scegliendo il territorio di riferimento, cliccando sul tasto "registrati", inserendo i dati richiesti e seguendo le indicazioni fornite dal sistema.
Per informazioni e approfondimenti su Cvqui Jobiri
Lo Staff Informagiovani sarà a disposizione per supportare cittadini e aziende nell'utilizzo del nuovo sistema, di cui a breve sarà anche disponibile un manuale d'uso. È possibile contattare gli operatori al numero 0372 407950 lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.30 e mercoledì dalle 10.00 alle 18.00, scrivere a informagiovani@comune.cremona.it o utilizzare la funzione di help desk online accessibile direttamente dal portale Cvqui Jobiri ( cvqui.jobiri.com).
Qui è possibile trovare l'intervista all'Assessore all'Istruzione e alle Risorse Umane Maura Ruggeri e alla Responsabile Agenzia Informagiovani Maria Carmen Russo sul ruolo del Comune di Cremona nell'orientamento dei giovani.