La Fiamma Olimpica illuminerà Cremona, una città in festa per Milano-Cortina 2026
Il nostro capoluogo accoglierà il simbolo per eccellenza dello spirito olimpico: un evento unico per celebrare lo sport e le tradizioni locali

Cremona protagonista del viaggio della Fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 che arriverà in città il 17 gennaio 2026.
La Fiamma Olimpica a Cremona
Cremona si prepara a vivere un momento storico: il passaggio della Fiamma Olimpica in vista dei Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026. La Giunta comunale ha approvato la convenzione con la Fondazione Milano Cortina 2026, definendo l'organizzazione dell'evento che porterà la torcia olimpica tra le vie della città.
Un viaggio attraverso l'Italia
La Fiamma Olimpica partirà dalla Grecia, come da tradizione, per poi attraversare l'Italia in un percorso lungo oltre 12.000 km. Durante i 63 giorni di viaggio, la torcia toccherà 110 province italiane e sarà portata da più di diecimila tedofori, testimoniando i valori dello sport e dell'inclusione. Il 17 gennaio 2026 sarà il turno di Cremona, che si animerà con celebrazioni ed eventi dedicati.
Il percorso cittadino
Il passaggio della torcia attraverserà le vie del centro cittadino, offrendo a tutti l'opportunità di assistere e partecipare a questa esperienza memorabile. Inoltre, chi desidera diventare protagonista potrà candidarsi come tedoforo attraverso il sito ufficiale dell'evento (milanocortina2026.olympics.com/it), entrando a far parte della speciale staffetta olimpica.
"La grande festa del Fiume Po"
Non solo la Fiamma Olimpica: Cremona sarà anche teatro di un altro evento legato ai Giochi Invernali. Il Comune ha infatti aderito al progetto regionale "Il cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026", candidando l'evento "La grande festa del Fiume Po", che si terrà nel maggio 2025. Questa manifestazione sarà un'ulteriore occasione per celebrare la città e il suo legame con il territorio in un contesto di risonanza internazionale.
“Stiamo lavorando per dare il giusto rilievo alle prossime Olimpiadi invernali Milano- Cortina anche valorizzando il nostro territorio e la nostra città. Seguiranno aggiornamenti sul percorso della fiaccola e su "La grande festa del Fiume Po" che Regione Lombardia ha selezionato come evento di promozione delle Olimpiadi a Cremona”, dichiarano al riguardo Luca Zanacchi, assessore allo Sport, e Luca Burgazzi, assessore al Turismo.
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: Cremona si prepara a scrivere una pagina di storia olimpica.