Ritrovo di pregiudicati, schiamazzi e risse: chiuso locale a Cremona
Ad accelerazione il provvedimento una violenta lite tra alcuni clienti nella quale un uomo è rimasto ferito alla testa

Un locale di Cremona è stato chiuso temporaneamente dal Questore per motivi di ordine pubblico, dopo numerosi episodi di disordine, presenza di pregiudicati e una violenta rissa. Il provvedimento, eseguito dai Carabinieri, mira a tutelare la sicurezza collettiva e prevenire il degrado urbano.
Licenza sospesa
Un locale di Cremona è stato chiuso temporaneamente per decisione del Questore, che ha disposto la sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps). Il provvedimento, eseguito nella giornata di mercoledì 17 luglio 2025 dai Carabinieri della Compagnia di Cremona, arriva al termine di una serie di controlli e segnalazioni che hanno evidenziato gravi criticità legate all’attività dell’esercizio pubblico.
Frequentazioni pericolose e disturbo alla quiete
Secondo quanto emerso dalle verifiche, il locale era diventato punto di ritrovo abituale per soggetti con precedenti penali e di polizia. Diverse le situazioni di disturbo della quiete pubblica segnalate negli ultimi mesi, con numerosi interventi delle forze dell’ordine per schiamazzi notturni e atteggiamenti molesti.
Una rissa violenta
L’episodio che ha determinato l’accelerazione del provvedimento risale al 22 giugno scorso, quando, poco prima delle 23, i Carabinieri sono dovuti intervenire per sedare una lite violenta tra alcuni avventori. La situazione è degenerata in un’aggressione: un uomo, già noto alle forze dell’ordine, ha riportato ferite alla testa ed è stato trasportato al pronto soccorso in ambulanza. Anche gli altri coinvolti risultano avere precedenti per reati vari.
Misura per tutelare la collettività
La chiusura temporanea del locale ha una valenza preventiva: l’obiettivo è quello di spezzare una dinamica ritenuta pericolosa per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini. La presenza continuativa di persone problematiche in un’area sensibile della città ha spinto le autorità a intervenire per tutelare la collettività e scoraggiare il degrado.
Le forze dell’ordine hanno annunciato che i controlli nei luoghi considerati più sensibili della città continueranno in modo costante, con l’intento di contrastare fenomeni di criminalità diffusa e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.