Il laboratorio di tossicologia apre ai cittadini: test specialistici ora accessibili all’Ospedale di Cremona
Dal controllo delle droghe agli esami richiesti dalla Commissione Patenti: il nuovo servizio potenzia l’offerta sanitaria dell’ASST e rafforza la collaborazione con istituzioni e autorità giudiziarie

Il laboratorio di tossicologia dell'Ospedale di Cremona apre agli utenti esterni: un servizio pubblico che garantisce l’esecuzione degli esami richiesti da autorità giudiziaria, commissione patenti e medicina del lavoro.
Un nuovo servizio per la salute pubblica
È operativo all’Ospedale di Cremona un servizio altamente specializzato rivolto anche ai cittadini: il Laboratorio di Tossicologia apre le porte all’utenza esterna. Il potenziamento dell’attività rappresenta un passo concreto nel percorso di specializzazione annunciato nei mesi scorsi e arricchisce l’offerta dell’ASST di Cremona in un ambito delicato e strategico della sanità pubblica.
Tossicologia clinica e forense
Il laboratorio, parte integrante del servizio di Patologia Clinica e Sostanze d’Abuso diretto dalla dottoressa Sophie Testa, si occupa dell’analisi e della rilevazione di sostanze tossiche come droghe e alcol, tramite esami su diversi campioni biologici (sangue, urine, capelli). Le prestazioni includono anche test farmacologici e sono fondamentali sia per uso clinico che giudiziario.

Orari e modalità di accesso
Il servizio è accessibile su prenotazione, il martedì e il giovedì dalle 11.30 alle 14.10, presso il Centro Prelievi dell’Ospedale di Cremona. Per prenotare, è necessario telefonare al numero 0372 408899 dal lunedì al venerdì, tra le 9.00 e le 14.00.
Il Laboratorio di Tossicologia lavora in sinergia con il Servizio per le Dipendenze Patologiche (SerD), la Casa Circondariale, il Pronto Soccorso, i reparti ospedalieri, l’Autorità Giudiziaria, la Medicina del Lavoro e la Commissione Patenti. Gli utenti coinvolti in procedimenti legati alla patente, oppure sottoposti a controlli aziendali, possono ora effettuare direttamente questi esami a Cremona.
Tecnologia avanzata per diagnosi certe
Il laboratorio esegue sia test di primo livello — screening su urine, sangue o capelli — sia analisi di conferma ad alta specializzazione. Le tecnologie impiegate permettono diagnosi accurate e affidabili, adatte anche ai requisiti richiesti dalle autorità giudiziarie.
"Fino a poco tempo fa questa attività era gestita da ATS Val Padana. Oggi è parte integrante dell’ASST di Cremona, grazie a un passaggio di consegne facilitato dal dottor Adriano Isernia", spiega la dottoressa Sophie Testa.
Un cambiamento che il direttore generale dell’ASST, Ezio Belleri, definisce "un risultato importante per una sanità pubblica sempre più vicina ai bisogni reali della popolazione".
Professionisti e tecnologia al centro del progetto
Il nuovo servizio è reso possibile grazie a un team multidisciplinare composto da medici specialisti (Alessandra Iovino, Mariarosa Cappelletti, Sara Rizzardi, Elsa Mainardi), tecnici esperti (Pasquale Grimaldi e Leonardo Lanfranchi), personale infermieristico e amministrativo. Fondamentale anche il contributo del Centro Prelievi guidato da Federica Strina e della gestione amministrativa sotto la direzione di Carmen Ghidetti. L’integrazione digitale, infine, è garantita dal team IT aziendale coordinato da Cristian Merelli.
