SALUTE

Giornata Mondiale contro l'ipertensione, sabato 17 maggio prevenzione gratuita a Cremona e Casalmaggiore

L’ASST di Cremona promuove check-up e consulenze per tutti i cittadini

Giornata Mondiale contro l'ipertensione, sabato 17 maggio prevenzione gratuita a Cremona e Casalmaggiore
Pubblicato:

Giornata Mondiale contro l'ipertensione, sabato 17 maggio prevenzione gratuita a Cremona e Casalmaggiore. Iniziative aperte a tuti i cittadini con misurazione della pressione, colloqui di valutazione e prevenzione con il personale sanitario.

Salute in piazza per tutti

La prevenzione scende in strada. Sabato 17 maggio 2025, l’ASST di Cremona aderisce alla Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa con due appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico, pensati per sensibilizzare i cittadini sui rischi legati alla pressione alta e sull’importanza della diagnosi precoce.

Le attività si svolgeranno contemporaneamente a Cremona, nel Cortile Federico II dalle 9 alle 14, e a Casalmaggiore, in Piazza Garibaldi dalle 9.30 alle 14.

Controlli medici gratuiti

Durante l’iniziativa, chiunque potrà sottoporsi a un colloquio medico gratuito per una prima valutazione del rischio cardiovascolare e renale. I professionisti sanitari misureranno la pressione arteriosa e forniranno indicazioni utili per monitorarla correttamente anche a casa.

Un’attenzione particolare sarà riservata alla verifica della taratura degli apparecchi domiciliari, per garantire che le rilevazioni casalinghe siano affidabili e accurate.

Educazione alla prevenzione

Non solo controlli. I cittadini avranno la possibilità di ricevere informazioni sui principali fattori di rischio associati all’ipertensione: familiarità, sovrappeso, sedentarietà e consumo eccessivo di sale. Il personale sanitario sarà a disposizione per spiegare quando rivolgersi al medico e come intervenire per migliorare il proprio stile di vita.

Promuovere stili di vita sani

L’evento sarà anche un’occasione per conoscere le attività di promozione della salute già presenti sul territorio. Tra queste, i Gruppi di Cammino, il Piedibus, i programmi per la prevenzione del tabagismo e quelli di educazione alimentare, realizzati grazie alla collaborazione con l’ATS Val Padana.

Misurare la pressione può sembrare un gesto banale, ma è il primo passo per salvaguardare il cuore, i reni e la salute in generale. L’invito è aperto a tutti: partecipare, informarsi, prendersi cura di sé. Un’occasione concreta per trasformare la prevenzione in un’abitudine quotidiana.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali