Regione Lombardia riconosce 591 nuove attività storiche: 32 sono in provincia di Cremona
Si tratta di botteghe artigiane, negozi e locali che operano senza interruzioni da almeno 40 anni

Regione Lombardia ha conferito a 32 realtà della provincia di Cremona il riconoscimento di Attività Storica e di Tradizione, premiando botteghe, negozi e locali attivi da oltre 40 anni. Un tributo alla continuità, all’identità locale e al valore economico e sociale di queste imprese.
591 nuove attività storiche
Tredici attività pavesi entrano ufficialmente nell’albo regionale delle Attività Storiche e di Tradizione, ricevendo il prestigioso riconoscimento dalla Regione Lombardia. Una certificazione che va oltre la semplice longevità e diventa simbolo di identità locale, continuità imprenditoriale e legame con la comunità.
32 sono in provincia di Cremona
Con l’ultimo decreto dell’assessorato allo Sviluppo Economico, guidato da Guido Guidesi, la provincia di Cremona vede premiati 9 botteghe artigiane storiche, 13 locali storici e 10 negozi storici. Realtà che operano da almeno 40 anni senza interruzioni e che, nel tempo, hanno saputo coniugare tradizione e innovazione, mantenendo viva la qualità e l’autenticità che le contraddistingue.
“Il marchio di Attività Storica e di Tradizione rappresenta il grazie di Regione nei confronti di imprese che rendono grande il territorio con il proprio lavoro” – ha commentato l’assessore Guidesi.
“Sono presìdi fondamentali per le comunità, capaci di garantire servizi, occupazione e qualità della vita. Hanno saputo affrontare le sfide del tempo, spesso anche grazie a un efficace ricambio generazionale”.

4.477 in totale in Lombardia
Con questa nuova tornata di riconoscimenti, l’albo regionale arriva a 4.477 attività storiche registrate in tutta la Lombardia. Di queste, ben 591 sono state aggiunte nell’ultima delibera: 300 negozi storici, 132 botteghe artigiane e 159 locali storici, distribuiti su tutto il territorio regionale.
Il riconoscimento non è solo simbolico. Le attività inserite nell’albo possono usufruire di strumenti di promozione, visibilità e in alcuni casi anche di contributi regionali per la valorizzazione e il mantenimento delle caratteristiche storiche.
Per conoscere tutte le imprese riconosciute, il portale ufficiale della Regione Lombardia ha dedicato una sezione specifica: www.attivitastoriche.regione.lombardia.it, dove è possibile consultare schede dettagliate, criteri per la candidatura e iniziative legate alla rete delle attività storiche lombarde.
Un risultato che, per la provincia di Pavia, rappresenta un motivo d’orgoglio e un’opportunità per riscoprire luoghi e volti che da decenni contribuiscono alla vita quotidiana della città e dei suoi paesi, tra saperi antichi e accoglienza familiare.
"Custodi di esperienze, cultura e memoria"
Il responsabile Confesercenti per la provincia di Cremona, Andrea Pedrinazzi, ha rimarcato l’importanza economica e culturale di queste imprese:
"Il nostro territorio è ricco di attività familiari che hanno attraversato guerre, crisi economiche, rivoluzioni tecnologiche e cambiamenti sociali, mantenendo intatta la propria identità. Dietro ogni insegna storica si cela una famiglia, una generazione, una comunità: un frammento d’Italia che ha saputo reinventarsi senza mai rinnegare le proprie radici. Confesercenti è da sempre al fianco di queste imprese, le ascolta, le rappresenta e ne valorizza le storie, i bisogni e le sfide quotidiane. Le attività storiche non sono solo esercizi commerciali: sono custodi di esperienze, cultura e memoria. Questo riconoscimento regionale ha anche un importante riflesso turistico: oggi più che mai i visitatori cercano autenticità, e le imprese storiche rappresentano un elemento di attrattività naturale per Cremona e il suo territorio".
Le nuove attività storiche cremonesi
Di seguito le 32 nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia in provincia di Cremona:
Azzanello | VIA G.MONDINI 3 | GIANNA |
Casalmaggiore | VIA ENRICO FERMI 13 |
IDROTERMOSANITARIA CREMONESE
|
Casalmaggiore | VIA LUIGI GALLI 50 | LA TRE ERRE |
Castelverde | VIA XXIV MAGGIO 52 |
MACELLERIA CANEVARI
|
Castelverde | VIA MANZONI 27 |
RISTORANTE VALENTINO
|
Credera Rubbiano | VIA ROMA 29 | MACELLERIA |
Credera Rubbiano | VIA MAGGIORE 3 |
Ristorante Cantoni
|
Crema | VIA PIACENZA 61 | MAZZOLA |
Crema | VIA VERDI 8 |
TORREFAZIONE LIGURE
|
Cremona | VIA MANINI 83 | "cicli" DENTI |
Cremona | VIALE PO 37 |
Autofficina Tamagni snc
|
Cremona | VIA BERGAMO 111 | BAR DAZIO |
Cremona | CORSO CAMPI 22 |
BASSI BARBARA GIOIELLERIA NUMISMATICA
|
Cremona | PIAZZA STRADIVARI (GIA' PZZA CAVOUR) 4 | BERNUZZI |
Cremona | VIA MANTOVA 66/B |
BOSINI OFFICINA
|
Cremona | VIA MAZZINI 61 |
CAFFE' TUBINO
|
Cremona | PIAZZA S.ANTONIO MARIA ZACCARIA 10 |
LIBRERIA PONCHIELLI
|
Cremona | VIA GHINAGLIA 89 | MAINARDI |
Dovera | VIA VITTORIO EMANUELE 60/1 |
GENERI ALIMENTARI
|
Ostiano | VIA GIACOMO MATTEOTTI 14 | FARMACIA |
Ostiano | VIA GARIBALDI 103 |
TRATTORIA CROCE BIANCA
|
Palazzo Pignano | VIA MARCONI 17 |
BAR PIZZERIA TRATTORIA LEON RAMPANTE
|
Pianengo | VIA ROMA 60 | BAR FERRARI |
Robecco d'Oglio | VIA A. DE GASPERI 43 |
Acconciature Rita
|
Sesto ed Uniti | PIAZZA GARIBALDI 5 | CIU CIU BAR |
Sesto ed Uniti | VIA STRADIVARI 39 |
ONORANZE FUNEBRI LUPI LUCIANO
|
Soncino | VIA GIUSEPPE MAZZINI 5 |
AUTORIPARAZIONI REALI
|
Soresina | VIA DANTE 17 |
BAKER - VECCHIO BAKER
|
Stagno Lombardo | VIA ISOLA PROVAGLIO 8 |
RISTORANTE LIDO ARISTON SALES
|
Ticengo | VIA MARCONI 2 |
TRATTORIA DEL CERVO
|
Vaiano Cremasco | VIA S.ANTONINO |
LUIGI PARRUCCHIERE PER UOMO
|
Vaiano Cremasco | VIA MATTEI 22 |
RISTORANTE 7 SAPORI
|